OBIETTIVI
- Familiarizzazione con l’interfaccia e alla comprensione delle funzionalità elementari
- Creare database elementari
PROGRAMMA
- L’interfaccia MS Fluent.
- La Backstage View.
- L’ambiente di lavoro Access.
- Inserimento dei dati.
- Descrizione degli elementi fondamentali: Tabelle, Maschere, Query, Report e Macro.
- Operazioni elementari: spostamenti, ordinamenti e copia-incolla da tabelle e da maschere, filtraggi (sulle tabelle ed in base a maschere).
- Rapporti Access-Outlook (importazione ed esportazione di dati via Mail), e Access-Word.
- Teoria dei database relazionali: cosa sono e come vanno concepiti, normalizzazione dei dati, tipi di relazione tra tabelle.
- Creazione di un database Access, creazione di tabelle (creazione guidata, creazione da visualizzazione normale e da struttura), tipi di dati e proprietà dei campi, creazione di relazioni, creazione di maschere e report (con procedura guidata).
- Esportazione ed importazione di tabelle
METODOLOGIA
Il corso ha un taglio di tipo operativo e pratico e verterà su esercitazioni per mettere immediatamente in pratica le nozioni spiegate dal docente.