OBIETTIVI
Questo corso affronta proprio il tema dell’e-commerce prima di tutto da un punto di vista di business, partendo dalle indispensabili valutazioni di fattibilità del progetto e attraversandone tutte le fasi dalla scelta della piattaforma tecnologica, alla realizzazione del sito, alle strategie di posizionamento e generazione traffico, all’impatto sui processi aziendali, fino alle problematiche di carattere legale.
PROGRAMMA
- Analisi di fattibilità di un progetto e-commerce
- Valutazione delle alternative tecnologiche disponibili: software proprietario, piattaforma condivisa, …
- La shopping experience come punto di riferimento: principi e criteri di progettazione e usabilità di siti e portali di e-commerce
- Portare traffico sul sito: principi di ottimizzazione SEO, SEM e keyword advertising
- Sviluppare la cultura della misurazione: configurare Google Analytics per tenere traccia delle fonti di traffico e delle conversioni
- Impatto sui processi aziendali: customer care e principi di Customer Relationship Management
- Social Commerce e Mobile Commerce, le frontiere dell’e-commerce
- Privacy e aspetti legali nei progetti e-commerce