OBIETTIVI
Il corso ha lo scopo di dare una visione pragmatica della costruzione del momento formativo. In particolare aiuterà i partecipanti a costruire in maniera chiara e utile la micro-progettazione formativa, gestire l’aula e i gruppi di apprendimento, trasferendo in modo valido i contenuti di un corso, scegliere le tecniche adeguate agli obiettivi e stimolare l’interesse e il coinvolgimento dei partecipanti sull’apprendimento.
PROGRAMMA
Il ruolo del formatore
- Obiettivi e argomenti dell’intervento formativo
- Metodologie pedagogiche in relazione agli obiettivi
- Obiettivi formativi con gli obiettivi aziendali
Rapporto con i partecipanti
- Identificare i bisogni dei partecipanti
- Relazione tra bisogni dei partecipanti e obiettivi del corso
- Conoscere gli stili di apprendimento per preparare un intervento efficace
- Programmare e alternare parti teoriche e pratiche
- Definire strumenti e metodi di valutazione della formazione
Strutturazione ed erogazione di una sessione formativa
- Pianificare la sessione formativa: obiettivi, contenuti, metodologia, supporti e materiale didattico, timing
- Strumenti metodologici per promuovere l’apprendimento
- Apprendimento ludico per una sessione formativa più stimolante
Gestire l’aula
- Conduzione e animazione dell’intervento formativo
- Accogliere un gruppo di apprendimento
- Iniziare efficacemente l’intervento formativo
- Tecniche per facilitare l’apprendimento
- Tecniche di comunicazione didattica
- Far fronte alla stanchezza fisica e psicologica dei partecipanti
- Chiudere positivamente l’intervento formativo
Tecniche e strumenti didattici per la gestione del gruppo
- Che cos’è e come si forma un gruppo
- Perché come utilizzare un gruppo
- Fenomeni e processi che si sviluppano in un gruppo
- Gestione dei partecipanti difficili
Le metodologie didattiche
- La lezione frontale
- Le tecniche di animazione
- Metodo dei casi: come utilizzarlo e per quali finalità
- Role-playing: che cosa è, a che cosa serve
- Lavori di gruppo, giochi psicologici, esercitazioni
Supporti didattici: imparare a usare correttamente gli strumenti
Monitoraggio del livello di apprendimento