OBIETTIVI
La frequenza al corso consente di acquisire le conoscenze e le abilità necessarie per applicare tecniche di budgeting per il personale, applicare modalità di pianificazione dei costi del personale, applicare tecniche di controllo di gestione
PROGRAMMA
Integrazione tra budget aziendale e budget del personale
- Rapporti tra direzione del personale e strutture preposte alla gestione del budget aziendale
- Piani pluriennali, budget annuali
Struttura e metodologia di calcolo del budget del personale
- Dal budget individuale a quello aziendale passando dai diversi livelli di aggregazione presenti in azienda: per struttura, funzione, area, reparto, commessa, etc.
- Definizione del budget finanziario (di cassa) e sistemi di controllo
Valutazione e pianificazione del budget del personale
- Previsioni a breve e medio termine
- I costi del personale: le variabili esterne da tenere in considerazione
Strumenti di controllo del budget del personale
- Report del personale: report economico e report gestionale
- Indicatori di controllo
- Revise budget e azioni correttive