A CHI È RIVOLTO
Il corso è rivolto a tutti i venditori e al personale commerciale in generale.
OBIETTIVI
Durante un contatto di vendita l’obiezione rappresenta un momento chiave per la presentazione di un prodotto/servizio. La cosa fondamentale è considerare questa non come una fase di blocco, bensì come un’opportunità di dialogo.
Il corso ha l’obiettivo di svelarvi dove nascono le obiezioni e quali sono i meccanismi che si innescano nel cervello durante il processo di vendita. Un’approfondita analisi identifica le varie tipologia di obiezioni e i metodi più efficaci per gestirle, con l’aiuto di numerosi esempi pratici.
Potrete diventare venditori a “prova di rifiuto” capaci di mantenere un saldo controllo emotivo su tutto il processo di vendita e di trasformare le obiezioni in utili strumenti per apprendere informazioni sulla controparte e chiudere con successo l’affare.
PROGRAMMA
Modulo 1: Come chiedere nel modo corretto per ottenere quello che vogliamo
Modulo 2: Le 4 obiezioni che si incontrano sempre nel processo di vendita
Modulo 3: La genesi delle obiezioni e il rifiuto
Al termine del corso sarà possibile scaricare un PDF con utili esercitazioni.