A CHI E' RIVOLTO
Il corso si rivolge a nuovi addetti marketing, manager non specialisti con responsabilità di business unit e specialisti di nuova nomina in ambito marketing
OBIETTIVI
Soddisfare i clienti, contrastare i competitor, generare fatturato e profitti per la propria azienda sono gli obiettivi del marketing. Il corso fornisce le competenze base per affrontare i propri mercati di riferimento e costruire un piano di marketing efficace che, da un lato, guidi l’azienda nel consolidamento e nello sviluppo della sua presenza su mercati consolidati, nuovi e potenziali, dall’altro, ne identifichi anche operativamente il vantaggio competitivo.
PROGRAMMA
MODULO 1: Che cosa fa chi si occupa di marketing?
- Introduzione al marketing e definizioni
- Lo sviluppo del concetto di marketing
- Il marketing mix: i compiti di chi opera nel marketing
- Le figure che si occupano di marketing in azienda
- I concetti chiave del marketing
- I termini chiave del marketing
- Le resistenze del marketing
MODULO 2: L’ambiente di marketing
- Cos’è l’ambiente di marketing?
- Analisi dell’ambiente esterno, internazionale e interno
MODULO 3: Segmentazione, targeting e posizionamento
- Perché segmentare il mercato
- Le variabili di segmentazione
- La segmentazione dei mercati industriali
- La segmentazione globale
- Il targeting
- Il posizionamento
- Le previsioni di vendita
MODULO 4: Il sistema informativo di marketing (SIM). Le ricerche di mercato
- Il sistema informativo di marketing (SIM): definizione e struttura
- Le ricerche di mercato: perché è necessario farle
- Il processo di ricerca e le diverse tipologie
- L’analisi dei risultati
MODULO 5: Prodotti e branding
- Che cos’è un prodotto
- Il ciclo di vita del prodotto e la sua gestione
- Il processo di sviluppo e diffusione dei nuovi prodotti
- Il branding
- La confezione
MODULO 6: La determinazione dei prezzi
- Le teorie economiche del prezzo e del valore
- La determinazione della politica dei prezzi
MODULO 7: La comunicazione nel marketing
- La teoria della comunicazione di marketing
- Come sviluppare le comunicazioni
- Il mix promozionale
- La gestione della pubblicità
- La vendita personale
- La gestione delle pubbliche relazioni
- La promozione delle vendite
- Tendenze emergenti nel mix promozionale
- L’integrazione del mix promozionale
Modulo 8: Definizione, realizzazione e controllo dei piani di marketing
- Il processo di pianificazione delle attività di marketing
- Marketing audit
- Gli obiettivi aziendali
- Le strategie di internazionalizzazione
- La pianificazione tattica
- Le alternative organizzative
- Le strategie promozionali
- Gli approcci tattici
- La pianificazione della campagna
- L’agenda promozionale
- Il controllo e la valutazione delle performance di marketing
- I sistemi di feedback
TEST INTERMEDI E TEST FINALI
All'interno di ogni modulo sono presenti delle verifiche intermedie per valutare l'apprendimento dei concetti presentati. Al termine del corso è previsto un test finale che verifica l'apprendimento con domande a risposta singola e multipla riguardo l'intero contenuto del corso suddiviso per i moduli fruiti.
CERTIFICAZIONE
Al superamento del test di apprendimento verrà rilasciato, da Epoché, un attestato di frequenza.