OBIETTIVI
La tecnologia è una parte fondamentale della nostra vita, senza la quale oggi è impensabile svolgere moltissime attività. Tuttavia molto spesso la sua importanza ci fa perdere di vista quelli che sono i nostri bisogni, i nostri obiettivi e le nostre capacità, poiché siamo eccessivamente attratti da numerosi e continui stimoli esterni a cui non sempre riusciamo a rispondere. Ciò causa da un lato un’incapacità nel concentrarsi e focalizzarsi sulle priorità e dall’altro alti livelli di stanchezza per questa costante attivazione mentale.
Il percorso si propone di fornire strumenti per una migliore gestione delle giuste energie e della propria attenzione, al fine di migliorare la qualità del tempo in ambito professionale, personale e relazionale, di aumentare la produttività e ridurre lo stress.
PROGRAMMA
METODOLOGIA
La metodologia utilizzata durante i momenti formativi è orientata alla scoperta e all’applicazione di principi utili a trovare un equilibro tra la vita reale e quella virtuale. L’apprendimento passa quindi da iniziali lezioni teoriche ad attività pratiche e concrete in cui mettersi in gioco, per giungere all’obiettivo finale di identificazione e definizione di comportamentali utili da seguire nella vita quotidiana sulla base delle necessità ed esigenze soggettive del partecipante.