AGGIORNAMENTO RSPP DDL - RISCHIO ALTO

INDIETRO

AGGIORNAMENTO RSPP DDL - RISCHIO ALTO

PREZZO SU RICHIESTA

Durata: 14 ORE
Tipologia: aula
Categorie: SICUREZZA


A CHI SI RIVOLGE

Tutti i Datori di Lavoro che in base al D. Lgs. 81/08 intendono assumersi il compito di responsabile della Prevenzione e Protezione della propria azienda.

OBIETTIVI

Il datore di lavoro ha l'obbligo di tutelare la sicurezza e la salute dei lavoratori e, per farlo al meglio, deve dotarsi, per legge, di una funzione aziendale dedicata alla gestione della sicurezza e prevenzione aziendale: il servizio di prevenzione e protezione (SPP). Il corso ha l'obiettivo di fornire, o di perfezionare, le conoscenze del datore di lavoro in materia di sicurezza sul lavoro, sottolineando gli aspetti normativo-giuridici indicati nell'Accordo Stato Regioni del 21.12.2011.

CONTENUTI

  • Approfondimenti Giuridico – Normativi e Tecnico – Organizzativi
  • Le principali novità introdotte dal D. Lgs. 81/2008
  • La classificazione dei rischi in relazione alla normativa
  • Sistemi di Gestione e processi organizzativi - Il DUVRI
  • La sanzione
  • Che cos'è il DUVRI?
  • La stima dei costi per la sicurezza
  • Sistemi di Gestione e processi organizzativi - Il Decreto Legislativo 231/01
  • I processi più importanti di un S.G.S.L. (Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul lavoro)
  • Nuovo ruolo del tecnico della prevenzione
  • Nuovo svolgimento delle inchieste
  • Le fonti di rischio ed il rischio ergonomico
  • I lavoratori autonomi (attività in cantiere)
  • DPI: cosa sono, come si usano, a cosa servono
  • Tecniche di comunicazione volte all’informazione e alla formazione dei lavoratori in tema di promozione della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro - La comunicazione e il conflitto

SUPERAMENTO

Al termine del corso è previsto un test finale che verifica l'apprendimento con domande a risposta singola e multipla riguardo l'intero contenuto del corso suddiviso per i moduli fruiti.

CERTIFICAZIONE

Al superamento del test di apprendimento verrà rilasciato l'attestato dall'Ente Bilaterale OPN EFEI, di cui Epoché è Sede di Emanazione Diretta.