IL RISCHIO DURANTE LA GUIDA DI AUTOVETTURE

INDIETRO
In Evidenza

IL RISCHIO DURANTE LA GUIDA DI AUTOVETTURE

€ 35,00

Durata: 3 ORE
Tipologia: online
Categorie: SICUREZZA ONLINE




A CHI SI RIVOLGE
Questo corso, assieme ad altri, fa parte dell'aggiornamento obbligatorio a cui sono soggetti tutti i lavoratori
in base alla tipologia di azienda in cui lavorano al fine di raggiungere in 5 anni 6 ore di aggiornamento.


OBIETTIVI
Il corso ha l'obiettivo di aggiornare il lavoratore sui contenuti normativi del D.Lgs. 81 del 2008 in materia di
sicurezza e di salute sul lavoro, relativamente ai dispositivi di protezione individuale e la segnaletica di
salute e sicurezza sul lavoro, come indicato nell'Accordo Stato Regioni del 21.12.2011.

 

CONTENUTI

  • Rischi collegati alla guida di autovetture: dati e statistiche
  • I costi legati al rischio
  • La percezione del rischio alla guida
  • I riflessi alla guida
  • La percezione della velocità: l’intensità dell’urto
  • Tempo di reazione psicotecnica
  • Frenata e spazio di arresto
  • I disturbi muscolo-scheletrici e le posture scorrette
  • Regolare gli elementi dell’auto: sedile, volante, pedaliera
  • La posizione delle mani sul volante
  • Campo visivo e velocità
  • La segnaletica stradale
  • Come parcheggiare
  • Il sorpasso
  • La percorrenza in curva: servosterzo e sottosterzo
  • Incidente stradale: i fattori esterni (condizioni dell’asfalto, spazio di frenata, aquaplanning)
  • Incidente stradale: sistemi di protezione passiva e attiva
  • Incidente stradale: inconvenienti di guida ed esempi di crash test
  • L’INAIL e l’infortunio in itinere

 

SUPERAMENTO
Al termine del corso è previsto un test finale che verifica l'apprendimento con domande a risposta singola e multipla riguardo l'intero contenuto del corso suddiviso per i moduli fruiti.

 

CERTIFICAZIONE

Al superamento del test di apprendimento verrà rilasciato l'attestato dall'Ente Bilaterale O.P.N. EFEI ITALIA.