FORMAZIONE GENERALE E SPECIFICA - RISCHIO BASSO

INDIETRO

FORMAZIONE GENERALE E SPECIFICA - RISCHIO BASSO

PREZZO SU RICHIESTA

Durata: 8 ORE
Tipologia: aula
Categorie: SICUREZZA


Il corso rappresenta il percorso di formazione generale e specifica ai sensi dell'art 37 comma 2 del Dlgs 81/08 per tutti i lavoratori impiegati in  azienda. La formazione consente ai lavoratori di conoscere, nel dettaglio i concetti di rischio, danno, prevenzione  e i relativi comportamenti da adottare al fine di tutelare la propria sicurezza e salute e quella dei propri colleghi.

OBIETTIVI
Fornire un'informazione adeguata in merito in merito ai concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro, come da art. 37 del D. Lgs. 81/08, rafforzato dall’Accordo Stato-Regioni del 21.12.2012

CONTENUTI

Formazione Generale

  • Concetto di rischio
  • Concetto di danno
  • Concetto di prevenzione
  • Concetto di protezione
  • Organizzazione delle prevenzione aziendale
  • Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali
  • Organi di vigilanza, controllo e assistenza

Formazione specifica

  • Rischi infortuni
  • Macchine e attrezzature
  • Cadute dall'alto
  • Rischi da esplosione
  • Rischi fisici: rumore, vibrazione, radiazioni microclima e illuminazione
  • Videoterminali
  • DPI
  • Stress lavoro-correlato
  • Movimentazione manuale carichi
  • Movimentazione merci (apparecchi di sollevamento, mezzi trasporto)
  • Segnaletica ed emergenze
  • Le procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico
  • Procedure organizzative per il primo soccorso

SUPERAMENTO

Al termine del corso è previsto un test finale che verifica l'apprendimento con domande a risposta singola e multipla riguardo l'intero contenuto, suddiviso per i moduli fruiti.

CERTIFICAZIONE

Al superamento del test di apprendimento verrà rilasciato l'attestato dall'Ente Bilaterale OPN EFEI di cui Epoché è Sede di Emanazione Diretta.