AGGIORNAMENTO ASPP CON MODULO SUL COVID-19

INDIETRO
In Evidenza

AGGIORNAMENTO ASPP CON MODULO SUL COVID-19

€ 175,00

Durata: 20 ORE
Tipologia: online
Categorie: SICUREZZA ONLINE




A CHI SI RIVOLGE
Agli Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione che hanno già affrontato la prima formazione e devono effettuare l’aggiornamento quinquennale.

 

OBIETTIVI 
L’ASPP è la figura che fa parte del Servizio di Prevenzione e Protezione incaricata dal Datore di Lavoro.
La CSR n. 128 del 07.07.2016 ha rivisto le condizioni dell’aggiornamento quinquennale di questa figura sia nella modalità di erogazione che nei contenuti (e quindi negli orari della formazione).
L’obiettivo di questo corso è ottemperare a quanto richiesto dalla normativa attraverso una formazione in cui vengono trattate evoluzioni, applicazioni pratiche e approfondimenti.

 

CONTENUTI

•Il sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori

•La responsabilità civile e penale e tutela assicurativa

•La “responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni, anche prive di responsabilità giuridica” ex D.Lgs.231/2001 e s.m.i.

•Il sistema istituzionale della prevenzione

•I soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D.Lgs.81/08: compiti, obblighi e responsabilità

•I sistemi di qualificazione delle imprese e la patente a punti in edilizia

•I criteri e gli strumenti per individuare e valutare i rischi

•La considerazione degli infortuni mancati e delle modalità di accadimento degli stessi

•Il documento di valutazione dei rischi (contenuti, specificità e metodologie)

•I modelli di organizzazione e gestione della sicurezza

•Gli obblighi connessi ai contratti di appalto o d’opera o di somministrazione

•Il documento unico di valutazione dei rischi da interferenza (DUVRI)

•La gestione della documentazione tecnico amministrativa

•L’organizzazione della prevenzione incendi, del primo soccorso e della gestione delle emergenze

•Protocollo di sicurezza anti-contagio COVID-19

•Valutazione dei rischi

•Contenuti della valutazione dei rischi

•DVR con procedure standardizzate

•DVR classico

•DUVRI, POS e PSC

•Rischi specifici in ambiente di lavoro

•Gestione dei rischi per l’attività svolta in Smart Working

•Rischi organizzativi trasversali

•Rischio stress lavoro-correlato

•Alcol e sostanze stupefacenti

•Tecniche di comunicazione

 

SUPERAMENTO
Al termine del corso è previsto un test finale che verifica l'apprendimento con domande a risposta singola e multipla riguardo l'intero contenuto del corso suddiviso per i moduli fruiti.

 

CERTIFICAZIONE
Al superamento del test di apprendimento verrà rilasciato l'attestato dall'Ente Bilaterale O.P.N. - EFEI Italia.