LE MISURE CONTENITIVE PER SARS-COV-2: IL SETTORE DELLA CURA DELLA PERSONA – Servizi di parrucchieri e altri trattamenti estetici

INDIETRO
In Evidenza

LE MISURE CONTENITIVE PER SARS-COV-2: IL SETTORE DELLA CURA DELLA PERSONA – Servizi di parrucchieri e altri trattamenti estetici

€ 30,00

Durata: 2 ORE
Tipologia: online
Categorie: SICUREZZA ONLINE




A CHI E’ RIVOLTO:

Il corso è rivolto a tutti gli estetisti e parrucchieri che vogliono conoscere tutte le misure necessarie per riaprire in sicurezza

 

OBIETTIVI:

Fornire un'analisi di contesto del settore dei servizi dei parrucchieri e di altri trattamenti estetici e fornire ipotisi di misure di sistema, organizzative, di prevenzione e protezione nonchè semplici regole per l'utenza per il contenimento della diffusione del contagio nei settori suddetti.

 

PROGRAMMA:

Modulo 1: Introduzione

  • Riferimenti normativi
  • Il protocollo di sicurezza anti-contagio
  • Informazioni generali sul Covid-19
  • I sintomi di Covid-19
  • Le vie di trasmissione del Covid-19 tra persone
  • Cosa bisogna fare e da dove iniziare
  • Alcune delle indicazioni principali
  • Fase 2: i cambiamenti e le criticità

 

Modulo 2: il settore dei servizi dei parrucchieri e di altri trattamenti estetici

  • Premessa
  • Rischio da contagio da SARS-COV-2 in occasione di lavoro
  • Metodologia di valutazione integrata
  • Ripresa delle attività
  • Parrucchieri e altri trattamenti estetici in Italia

 

Modulo 3: ipotesi di rimodulazione delle misure contenitive nel settore dei servizi dei parrucchieri e di altri trattamenti estetici

  • Considerazioni di carattere generale
  • Servizi di barbieri e parrucchieri
  • Misure di sistema
  • Misure organizzative, di prevenzione e protezione
  • Misure organizzative generali
  • Fasi di prenotazione, accoglienza e conclusione del servizio
  • Fase di svolgimento delle attività
  • Misure igienico-sanitarie
  • Servizi di altri trattamenti estetici

 

Modulo 4: Misure specifiche per i lavoratori

  • Indicazioni generali
  • Misure di tutela per i lavoratori “fragili”
  • Ulteriori indicazioni di informazione e comunicazione

 

TEST E SUPERAMENTO DEL CORSO:

All'interno di ogni modulo sono presenti delle verifiche intermedie per valutare l'apprendimento dei concetti presentati.

Al termine del corso è previsto un test finale che verifica l'apprendimento con domande a risposta singola e multipla riguardo l'intero contenuto del corso suddiviso per i moduli fruiti.

 

CERTIFICAZIONE:

Al superamento del test di apprendimento verrà rilasciato l'attestato dall'Ente Bilaterale O.P.N. EFEI ITALIA